Questi sono i migliori oli vettore per tutte le tue esigenze di olio essenziale e aromaterapia

Oli Essenziali

Se stai cercando i migliori oli vettore per tutte le tue esigenze di oli essenziali e aromaterapia, sei nel posto giusto. Qui, ti forniremo le informazioni sui migliori oli vettore per le tue esigenze, sia che tu stia cercando qualcosa per lenire la tua pelle o qualcosa che ti aiuti a rilassarti. Innanzitutto, partiamo dalle basi: cos'è un olio vettore? Gli oli vettore vengono utilizzati per diluire gli oli essenziali prima che vengano applicati sulla pelle. Aiutano a diffondere l'olio in modo uniforme e prevengono l'irritazione della pelle. Ora che l'abbiamo tolto di mezzo, diamo un'occhiata ai migliori oli vettore per le tue esigenze. Per pelli secche o sensibili, si consiglia di utilizzare olio di jojoba o olio di mandorle. Questi oli sono molto simili agli oli naturali prodotti dalla nostra pelle, quindi vengono assorbiti facilmente e non ostruiscono i pori. Se stai cercando un olio che aiuti a lenire l'infiammazione o le condizioni della pelle come l'eczema, prova a usare l'olio di cocco o l'olio di avocado. Questi oli sono ricchi di proprietà antinfiammatorie che possono aiutare a calmare e guarire la pelle. Per un olio vettore che ti aiuterà a rilassarti e distenderti, ti consigliamo di utilizzare olio di lavanda o olio di camomilla. Questi oli sono noti per i loro effetti calmanti e rilassanti e possono aiutare ad alleviare l'ansia e promuovere una buona notte di sonno. Ecco qua: i migliori oli vettore per tutte le tue esigenze di oli essenziali e aromaterapia. Non importa quello che stai cercando, ti abbiamo coperto.

Aggiornato il 23 novembre 2020 3 minuto letto

Cos'è un olio vettore?

Gli oli vettore vengono utilizzati per diluire gli oli essenziali quando li applichi direttamente sulla pelle.

migliori nomi di paesi

Diluire gli oli essenziali in un olio vettore ne aumenta l'efficacia.

Aiutano gli oli essenziali ad essere meglio assorbiti dalla pelle.

Un olio vettore (noto anche come olio base) è un olio vegetale tipicamente estratto dai chicchi, noci o semi di una pianta.

Diversi oli vettore hanno diversi benefici per la salute, effetti nutrienti e proprietà terapeutiche.

Possono costituire una parte essenziale della tua routine di bellezza e benessere.

È importante assicurarsi di utilizzare solo oli per il corpo di alta qualità.

Scegli oli biologici certificati e puri al 100% che non vengono estratti con calore elevato o sostanze chimiche aggressive.

Cosa sono gli oli essenziali?

Gli oli essenziali (EO) sono estratti vegetali altamente concentrati che possono migliorare la salute e il benessere fisico, mentale, emotivo e spirituale.

Gli EO provengono da vari materiali vegetali: corteccia d'albero e resina, radici, piante, steli, fiori e persino frutta.

Gli EO contengono molti composti attivi che offrono vari benefici per la salute.

Bastano poche gocce di oli essenziali per influenzare il tuo corposistema nervoso,sistema immunitario,apparato digerente,sistema respiratorio, eccetera.

Secondo la ricerca, gli oli essenziali possono aiutare:

Quali sono i migliori oli vettore per diluire gli oli essenziali?

Olio di cocco

L'olio di cocco non raffinato è uno degli oli vettore e oli da massaggio più popolari.

È molto idratante per la pelle secca e il suo alto contenuto di acidi grassi essenziali lo rende un potente antinfiammatorio, antibatterico e antimicotico.

Grazie a queste proprietà antibatteriche, l'olio di cocco può essere utilizzato anche per la pelle a tendenza acneica e per ridurre le cicatrici da acne.

L'olio di cocco è in genere abbastanza delicato per la maggior parte dei tipi di pelle, compresa la pelle sensibile.

Potrebbe non essere adatto per la pelle grassa.

A temperatura ambiente, l'olio di cocco è solido e si liquefa a temperature più calde.

Olio d'oliva

potenziamento energetico degli oli essenziali

L'extravergine è preferito per l'aromaterapia perché è spremuto a freddo e non estratto utilizzando calore elevato o prodotti chimici.

L'olio d'oliva è ricco di un composto chiamato Oleocanthal, che è un noto antinfiammatorio.

Questo olio è ricco di acido oleico.

L'olio d'oliva puro diventa solido a basse temperature.

Si ossida più lentamente rispetto ad altri oli che gli conferiscono una maggiore durata.

Olio di jojoba

Grazie ai suoi effetti antinfiammatori, il jojoba è un buon olio vettore per la cura della pelle a tendenza acneica.

Si pensa anche che il jojoba imiti l'olio naturale della pelle chiamato sebo.

È anche una buona opzione idratante che può ridurre la comparsa di imperfezioni e smagliature.

L'olio di jojoba è considerato un olio stabile che può durare per molti anni se conservato correttamente.

Olio di Mandorle Dolci

Grazie al suo alto contenuto di acido linoleico, l'olio di mandorle è antinfiammatorio e può aiutare a calmare la pelle irritata.

Ha un aroma di nocciola dall'odore dolce che si fonde bene con oli essenziali come lavanda e ylang-ylang.

È anche ricco di vitamine A, B, D ed E.

Olio di rosa canina

middle.names per le ragazze

Questo olio viene estratto dai semi dei cespugli di rose.

È ricco di acidi grassi come l'acido linoleico, antiossidanti e vitamine E, A e C.

Si ritiene che aiuti la pelle a tendenza acneica e possa essere utilizzata come parte di un regime antietà.

olio di Argan

cimici dei letti doterra

Si ritiene che questo non grasso abbia effetti protettivi sulla pelle.

Può aiutare a nutrire le cellule della pelle danneggiate, ammorbidendo e rassodando la pelle grazie al suo alto contenuto di vitamine A ed E.

Ha una durata di conservazione più breve, quindi si consigliano quantità minori.

Olio di semi di albicocca

Questo olio viene estratto dal nocciolo o seme di albicocca.

Ha una consistenza e proprietà simili all'olio di mandorle.

È anche molto lenitivo per la pelle grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche e antisettiche.

Altre opzioni di olio vettore topico includono:

  • Olio di enotera
  • Olio di avocado
  • Olio di semi di girasole
  • Olio di semi d'uva

Evita di usarli come oli vettore:

  • Olio minerale
  • vaselina

Come si mescolano gli oli essenziali con gli oli vettore?

Per sicurezza, iniziare con un dosaggio inferiore e ripetere l'applicazione dopo un'ora se necessario.

Una regola generale per la diluizione con oli vettore è:

  • Bambini: 1 goccia di olio essenziale per 1 cucchiaio di olio vettore
  • Bambini: 2-3 gocce di olio essenziale per 1 cucchiaino di olio vettore
  • Adulti: 3-5 gocce di olio essenziale per 1 cucchiaino di olio vettore

Una miscela di olio vettore fai da te per la cura della pelle

  • 2 tazze di olio di cocco biologico, crudo e non raffinato fuso (o olio di cocco frazionato)
  • 1 tazza di olio di mandorle dolci
  • ½ tazza di olio di jojoba
  • ½ tazza di olio di nocciolo di albicocca
  • 4 cucchiai di vitamina E

Eseguire un patch test prima dell'uso.

Non usare in caso di allergia alle noci.

Condividi Con I Tuoi Amici: