Cosa determina il costo e il prezzo di un olio essenziale?
Quando si tratta di oli essenziali, ci sono alcune cose che determinano il costo e il prezzo. Il primo è la qualità dell'olio. Maggiore è la qualità, maggiore è il prezzo. Il secondo è la quantità dell'olio. Più petrolio c'è, più alto è il prezzo. Il terzo è il processo di estrazione dell'olio. Più il processo è laborioso, più alto è il prezzo. Infine, anche la domanda di mercato del petrolio gioca un ruolo nel costo e nel prezzo.
Aggiornato il 18 ottobre 2020 3 minuto letto
Gli oli essenziali (EO) sono la forma più concentrata di medicina vegetale di Madre Natura.
Sono stati usati da varie culture in tutto il mondo per centinaia di anni a causa delle loro proprietà medicinali dichiarate.
Il loro uso terapeutico è chiamato aromaterapia.
Negli ultimi anni c'è stato un aumento della ricerca e dell'interesse sugli EO date le loro potenziali capacità di migliorare l'umore e il sonno, potenziare la funzione immunitaria e accelerare la guarigione.
Sempre più persone stanno imparando a usare gli EO nelle loro case per alternative medicinali, bellezza e cura della pelle e persino trucchi domestici naturali come detergenti per banconi fai-da-te e purificatori d'aria.
Se hai appena iniziato o stai prendendo confidenza con la vita oleosa, inizialmente potresti voler passare prima agli oli economici o andare con i marchi consigliati dai tuoi amici o dalla tua famiglia.
È qui che investire un po 'di tempo nella ricerca e nella dovuta diligenza può ripagare a lungo termine.
In molti casi, può accadere che gli oli più economici non siano sempre migliori.
Oppure quelli che ti raccomandano EO potrebbero non essere stati così diligenti o approfonditi nelle loro ricerche.
Far crescere la tua collezione di EO può sembrare un'attività scoraggiante e costosa se non hai la guida adeguata e non comprendi gli elementi di mercato di base come i prezzi.
Se dovessi fare un confronto, probabilmente troverai grandi differenze di prezzo tra diversi marchi e aziende EO per oli apparentemente simili.
Questo può essere per molte ragioni, e a volte è proprio vero che le cose buone valgono il costo...
Gli oli costosi funzionano meglio degli oli più economici?
In generale - sì.
Se un EO ha un prezzo notevolmente inferiore rispetto a oli di dimensioni simili, probabilmente è una bandiera rossa che è impuro o diluito in qualche modo.
Come regola generale, gli oli terapeutici biologici certificati sono gli oli di altissima qualità che offrono il massimo valore medicinale/terapeutico.
Gli oli sintetici sono gli oli più lavorati e di grado più basso.
Sono spesso mascherati da marketing e copywriting intelligenti.
bei nomi che significano fuoco
Non importa quanto bella possa sembrare o leggere l'etichetta, se è sintetica non ha un alto valore terapeutico.
Gli oli commercializzati come naturali e puri ma non biologici o terapeutici sono probabilmente altamente lavorati e possono contenere sostanze chimiche nocive e pesticidi.
Gli EO acquistati dai rivenditori di grandi catene a prezzi più convenienti tendono ad essere molto più adulterati e diluiti rispetto agli oli acquistati da piccoli rivenditori specializzati e farmacisti.
Perché alcuni oli essenziali sono così costosi?
Non tutte le EO sono uguali.
Gli oli provengono da diverse fonti e parti di materiale vegetale e arboreo come fiori, foglie, corteccia, resina, frutta, radici o semi.
Ognuna di queste fonti ha i propri tempi di produzione, tempi di lavorazione, ecc.
Questi possono variare nel costo.
Sebbene non sia un elenco esaustivo, ecco solo alcuni dei fattori che possono influenzare il prezzo degli oli essenziali:
Certificato biologico o no?
Costa di più estrarre oli da colture biologiche certificate rispetto a quelle convenzionali.
nomi di animali domestici per
Parti specifiche che vengono estratte ed elaborate
Anche se un OE può essere estratto dalla stessa pianta o albero, può variare in parti.
Ad esempio, è generalmente più costoso estrarre dalla corteccia degli alberi piuttosto che estrarre dalle foglie degli alberi.
Il nome latino (botanico) vs nome comune
Il nome comune di un EO è esattamente questo: il nome con cui è comunemente conosciuto.
Il suo nome botanico specifico (latino) può variare anche se il nome comune è lo stesso.
Per esempio:
Nome comune -Eucalipto
Diversi nomi botanici – Eucalyptus globulus, Eucalyptus citriodora, Eucalyptus dives, Eucalyptus radiata
Diverse varietà botaniche conterranno diversi composti chimici e offriranno diversi vantaggi, il che può far variare di conseguenza il prezzo.
Da dove e come provengono le parti della pianta
Come e dove le piante provengono da questioni e impatti sui costi.
Le piante raccolte nel loro habitat naturale e nei periodi ottimali sono più costose perché offrono la massima qualità.
Quale quantità è necessaria per elaborare una bottiglia
Poiché gli EO sono concentrati, in genere è necessario molto materiale vegetale per elaborare una piccola bottiglia.
Ad esempio, si stima che occorrano dai 50 ai 70 limoni per produrre una bottiglia di olio di limone.
Possono essere necessarie circa 65 rose per produrre una sola goccia di olio essenziale.
Si stima inoltre che un chilo di olio essenziale di lavanda richieda 250 libbre di fiori di lavanda.
Tutto ciò avrà un notevole impatto sui tempi di produzione, sull'intensità di elaborazione e, naturalmente, sui costi.
Livello di test
Oli di alta qualità e aziende rinomate sottopongono i loro prodotti a test rigorosi prima di entrare nel mercato.
Questo per garantire la sicurezza del consumatore e la purezza dell'olio.
Le aziende che testano la contaminazione, gli agenti patogeni e altri prodotti chimici devono spendere di più, il che fa aumentare il costo del petrolio.
Il test più generalmente accettato e approfondito è chiamato GC/MS (gascromatografia/spettrometria di massa).
GC/MS rileva se gli oli sono stati diluiti o contaminati con solventi, ecc.
Fornisce inoltre un resoconto dettagliato dei principali costituenti chimici degli oli.
Condividi Con I Tuoi Amici: