Kate Capshaw: l'insegnante diventata attrice che catturò il cuore di Spielberg
Contenuti
- 1 Chi è Kate Capshaw?
- 2 Vita e formazione
- 3 Prima della fama
- 4 Carriera di attore
- 5 Matrimonio con Steven Spielberg
- 6 Dov'è lei adesso?
- 7 Patrimonio netto
- 8 Biografia della Wiki di Steven Spielberg
Chi è Kate Capshaw?
Kathleen Spielberg, meglio conosciuta come Kate Capshaw, lo è un'attrice americana forse meglio conosciuta per il ruolo di Willie Scott nel film del 1984 'Indiana Jones e il tempio maledetto'. Nata il 3 novembre 1953 a Fort Worth, in Texas, ha iniziato la sua carriera di attrice all'inizio degli anni '80, avendo precedentemente lavorato come insegnante di educazione speciale. Altri suoi crediti cinematografici degni di nota includono 'Black Rain' (1989) e 'Love Affair' (1994).
È anche ampiamente riconosciuta per essere la moglie del famoso regista Steven Spielberg, che ha incontrato durante le riprese di 'Indiana Jones'. Kate si è ritirata dalla recitazione all'inizio degli anni 2000, ma è rimasta una figura di spicco a Hollywood grazie al suo matrimonio con Spielberg.
Vita e formazione
Kate ha avuto un'infanzia abbastanza normale: cresciuta a St. Louis, nel Missouri, è la figlia di un impiegato di una compagnia aerea e di un agente di viaggio. Sebbene ora sia conosciuta per la sua carriera a Hollywood, le sue prime ambizioni erano dirette all'istruzione piuttosto che al grande schermo. Kate si è laureata in pedagogia presso l'Università del Missouri, specializzandosi in educazione speciale, e ha lavorato come insegnante concentrandosi sui bambini con difficoltà di apprendimento.
Prima della fama
Sebbene la carriera di insegnante di Kate fosse appagante, Kate sentiva un’irresistibile attrazione verso le arti creative. Iniziò a prendere lezioni di recitazione la sera, coltivando una passione che presto sarebbe diventata centrale nella sua vita. Dopo diversi anni di insegnamento, Kate ha fatto un atto di fede e se ne è andata il suo lavoro di insegnante per perseguire il suo sogno di diventare un'attrice. Si è trasferita a New York City, il fulcro delle opportunità di recitazione, dove sperava che il suo talento e la sua spinta venissero notati.
Lì, si iscrisse al prestigioso Actors Studio per affinare ulteriormente le sue capacità di recitazione, iniziando nel frattempo a fare la modella per mantenersi finanziariamente.
Prima di trasferirsi a New York, Kate è stata sposata con il direttore marketing Robert Capshaw dal 1976 al 1980; i due hanno una figlia insieme, Jessica. Dopo il divorzio, Kate ha continuato a utilizzare il cognome del suo ex marito a livello professionale.
Carriera di attore
Kate ha fatto il suo debutto come attrice nel 1981, nella popolare serie drammatica diurna “ Il limite della notte ”, apparendo come Jinx Avery in 32 episodi dello spettacolo. Il suo primo ruolo cinematografico è arrivato un anno dopo, nella commedia romantica “A Little Sex”, in cui recitava accanto a Tim Matheson.
Kate Capshaw e Tim Matheson in Un po' di sesso (1982) pic.twitter.com/QdH4Ytxsjx
— Cornice trovata (@framefound) 15 giugno 2023
Il ruolo che ha catapultato Kate verso la fama è stata la sua interpretazione di Willie Scott, nel film d'avventura di Steven Spielberg, 'Indiana Jones e il tempio maledetto' (1984). Kate ha interpretato l'affascinante cantante di nightclub che finisce per accompagnare Indiana Jones, interpretato da Harrison Ford, nel suo viaggio. Nonostante le recensioni contrastanti del film, la sua interpretazione è stata ampiamente apprezzata e ha aperto le porte a Kate verso maggiori opportunità di recitazione.
Nello stesso anno, Kate ha recitato in “Dreamscape”, un film di fantascienza diretto da Joseph Ruben. Ha interpretato Jane DeVries, una ricercatrice coinvolta in un progetto governativo che si occupa di entrare e influenzare i sogni delle persone.
Nel 1989, Kate è apparsa nel thriller d'azione di Ridley Scott “Black Rain”, con Michael Douglas, Andy Garcia e Ken Takakura. La trama segue due agenti di polizia di New York, Nick Conklin (Douglas) e Charlie Vincent (Garcia), che arrestano un membro della Yakuza, la famigerata mafia giapponese, e vengono incaricati di scortarlo in Giappone. Sebbene il tempo trascorso da Kate nel film sia stato limitato, è stata elogiata per aver aggiunto un pizzico di romanticismo a un film prevalentemente ricco di azione.
Un altro ruolo cinematografico degno di nota per Kate è stato nel dramma legale “Just Cause” (1995), interpretato anche da Sean Connery e Laurence Fishburne; ha interpretato Laurie Armstrong, la moglie del personaggio di Connery.
Nello stesso anno, Kate è apparsa in uno dei suoi rari ruoli televisivi nella miniserie comica “Black Tie Affair”, in cui interpretava il ruolo principale di Margo Cody, un investigatore privato che indagava su un magnate donnaiolo.
Uno dei suoi ultimi ruoli significativi prima di ritirarsi dalla recitazione era in “The Love Letter” (1999), una commedia drammatica romantica. Kate ha interpretato Helen, la proprietaria di una libreria che scopre una lettera d'amore anonima. Questo film è stato un allontanamento dai suoi ruoli precedenti, poiché ha interpretato con successo un personaggio catturato in un vortice di romanticismo e mistero.
Nel 2002, Kate ha fatto la sua ultima apparizione cinematografica con un ruolo da protagonista nel film drammatico 'Due East'.
Matrimonio con Steven Spielberg
La collaborazione professionale di Kate e Steven sbocciò in una relazione personale e la coppia si sposò il 12 ottobre 1991. Prima di sposare Steven, Kate era membro della chiesa episcopaliana, ma in seguito si convertì al giudaismo. La coppia ha celebrato sia una cerimonia civile che una cerimonia ebraica ortodossa.
L'unione ha riunito il figlio di Spielberg dal suo primo matrimonio e la figlia di Kate dal suo precedente matrimonio, e insieme hanno avuto altri cinque figli , creando una grande famiglia mista. Essendo insieme da più di tre decenni, Kate e Steven hanno una delle relazioni più durature di Hollywood.
Dov'è lei adesso?
Da quando si è ritirata dalla recitazione, Kate si è goduta una vita più tranquilla, lontano dalle luci della ribalta, concentrando le sue energie sulla famiglia, sull'educazione dei figli e sugli sforzi filantropici. È coinvolta in vari enti di beneficenza e gruppi di difesa e ha utilizzato la sua piattaforma per sostenere cause che le stanno a cuore, come l'istruzione speciale e il benessere dei bambini. Lei e Spielberg si impegnano anche in numerose attività filantropiche attraverso la Righteous Persons Foundation, da loro fondata.
Nel 2009, Kate ha iniziato i suoi studi artistici e da allora i suoi dipinti hanno fatto parte di numerose mostre negli Stati Uniti. È particolarmente nota per i suoi ritratti, che spesso raffigurano persone provenienti da contesti diversi e sensibilizzano su questioni sociali.
La decisione di Kate di ritirarsi dalla recitazione non ha diminuito la sua influenza a Hollywood. Accompagna spesso Spielberg alle anteprime e alle cerimonie di premiazione ed è una figura influente nell'industria cinematografica, in gran parte grazie alla sua relazione.
Patrimonio netto
A partire da luglio 2023, si stima che il patrimonio netto di Kate sia più di 100 milioni di dollari , una testimonianza della sua carriera di attrice di successo. Tuttavia, questo valore impallidisce in confronto al patrimonio netto stimato di 4 miliardi di dollari di suo marito Steven Spielberg, rendendoli una delle coppie più ricche di Hollywood. Insieme, hanno utilizzato la loro ricchezza per sostenere numerose cause di beneficenza e iniziative filantropiche, consolidando ulteriormente la loro influenza e la loro eredità a Hollywood e oltre.
Biografia della Wiki di Steven Spielberg
Steven Spielberg, nato il 18 dicembre 1946 a Cincinnati, Ohio, ha mostrato un'affinità per la narrazione fin dalla giovane età. Cresciuto in una famiglia con forti valori e apprezzamento per la creatività, Steven ha sviluppato una passione per il cinema. Ha realizzato il suo primo cortometraggio all'età di 12 anni per un distintivo di merito da Boy Scout, che ha segnato l'inizio di un'ossessione permanente che lo avrebbe trasformato in uno dei registi più famosi della storia di Hollywood.
Steven ha frequentato la California State University, a Long Beach, dove ha conseguito una laurea in inglese, ma alla fine ha abbandonato gli studi e ha intrapreso una carriera indipendente nel cinema. Il suo primo lavoro professionale (non retribuito) è stato come stagista presso gli Universal Studios, dove ha realizzato il suo primo cortometraggio, 'Amblin''. Impressionati dal suo talento, i dirigenti dello studio gli hanno offerto un contratto, rendendolo il regista più giovane ad aver mai firmato con un importante studio di Hollywood.
miscela del diffusore del seno
La carriera di Steven salì alle stelle con il successo di “Jaws” nel 1975; il film, a cui viene attribuito il merito di aver creato il fenomeno dei blockbuster estivi, ha messo Steven sulla mappa. Ha seguito questo trionfo con una serie di film di successo, tra cui “Incontri ravvicinati del terzo tipo” (1977), “I predatori dell'arca perduta” (1981) e “E.T. the Extra-Terrestrial” (1982), che lo consacrò saldamente come uno dei registi di punta di Hollywood.
La sua capacità di combinare il successo commerciale con l'integrità artistica è stata dimostrata nei suoi lavori successivi, come 'Schindler's List' (1993) e 'Salvate il soldato Ryan' (1998). Entrambi questi film gli sono valsi l'Oscar come miglior regista e hanno ulteriormente consolidato il suo status di maestro narratore e regista.
Il successo di Steven è continuato nei decenni successivi, con il suo lavoro su film di successo commerciale e acclamati dalla critica come “A. I. Intelligenza Artificiale” (2001), “Catch Me If You Can” (2002), “Munich” (2005) e “Lincoln” (2012), tra gli altri.
Più di recente, Steven ha diretto il film drammatico candidato all’Oscar 2022 “The Fablemans”, la lettera d’amore del regista all’arte del cinema.
Aggiungi #TheFabelmans alla tua collezione
#TheFabelmans di Steven Spielberg è stato nominato per 7 Academy Awards, tra cui Miglior Film e Miglior Regia, è ORA TUO in digitale e Blu-ray con contenuti bonus esclusivi https://uni.pictures/TheFabelmans
Pubblicato da I Fabelman venerdì 17 febbraio 2023
Oltre il suo illustre carriera cinematografica , Steven è riconosciuto per il suo lavoro filantropico, inclusa la già citata Righteous Persons Foundation, attraverso la quale hanno donato milioni a varie cause di beneficenza. Steven ha anche fondato la Shoah Foundation dopo la realizzazione di 'Schindler's List', con l'obiettivo di registrare e preservare le testimonianze dei sopravvissuti e di altri testimoni dell'Olocausto.
Nel 2023, Steven Spielberg è visto come una delle figure più influenti nell'industria cinematografica, vantando una carriera che dura da oltre cinquant'anni. Ha ricevuto numerosi premi per il suo lavoro, tra cui l'Oscar per il miglior regista, l'Irving G. Thalberg Memorial Award e il Kennedy Center Honors.
Condividi Con I Tuoi Amici: