Cos’è la sindrome del bambino d’oro? Se hai più di un figlio, dovrebbe essere sul tuo radar
Non preoccuparti; non avviene dall'oggi al domani.

Se ti sei mai sentito in colpa per “piacere” di più a uno dei tuoi figli di un altro ad un certo punto, non farlo. Quando hai più figli, è un dato di fatto che si alterneranno farti incazzare . È solo quando un bambino viene costantemente messo su un piedistallo che può sorgere un vero problema, chiamato “sindrome del bambino d’oro”.
Cos’è la sindrome del bambino d’oro? In poche parole, è una dinamica familiare in cui un bambino viene trattato come superiore ai suoi fratelli. Sebbene non esista una definizione clinica o una diagnosi per la sindrome del bambino d'oro, è reale e può avere effetti avversi a lungo termine su un bambino e sui suoi fratelli. Tuttavia, un esperto vuole rassicurare i genitori che la sindrome del bambino d'oro si verifica in genere solo in caso di favoritismo pronunciato per un periodo prolungato.
Katie Dorn , mamma di sette figli e socia fondatrice di EmpowerU, ha parlato con me di questa dinamica familiare, incluso come individuare un bambino d'oro in divenire e suggerimenti per dare a ogni bambino una buona dose di elogi e sostegno.
Quali sono le cause della sindrome del bambino d'oro e come fai a sapere se tuo figlio ce l'ha?
Dorn dice che spesso si sviluppa quando i genitori attribuiscono troppa importanza agli alti risultati o proiettano le loro ambizioni su un bambino. “I comportamenti genitoriali che di solito portano a questa sindrome implicano prestare eccessiva attenzione e lodare un bambino, il che può inavvertitamente mettere da parte i bisogni emotivi e di sviluppo degli altri bambini della famiglia”.
Ma come puoi sapere se tuo figlio ha sviluppato la sindrome del bambino d'oro? Quali sono alcuni dei primi indicatori?
'Quando un bambino sembra eccessivamente concentrato nel compiacere un genitore al punto da mostrare segni di stress o ansia legati alle prestazioni e ai risultati, è tempo di prestare attenzione', spiega Dorn. Lei avverte che uno stile genitoriale con grandi aspettative può rivelarsi controproducente, manifestandosi come riluttanza del bambino a provare nuove attività per paura di fallire, il che può, a sua volta, portare a risultati intenzionalmente inferiori.
Quali problemi di salute mentale può causare?
Potresti pensare che un senso di diritto o un comportamento monello siano il segno distintivo di questa sindrome in un bambino, ma il piacere verso le persone risulta essere un indicatore molto significativo.
“I bambini etichettati come ‘bambini d’oro’ spesso subiscono forti pressioni per soddisfare le elevate aspettative dei loro genitori. Ciò può spingerli a dare priorità alla felicità dei genitori rispetto ai propri desideri, portandoli a perdere il contatto con ciò che desiderano o apprezzano veramente. Di conseguenza, questi bambini spesso hanno difficoltà a prendere decisioni indipendenti e hanno difficoltà ad affrontare battute d’arresto e sfide, che possono causare una serie di problemi di salute mentale come ansia, bassa autostima e un fragile senso di sé”, afferma Dorn. .
Altri segni che tuo figlio potrebbe avere problemi con la sindrome del bambino d'oro includono:
- Problemi con i confini
- Difficoltà a stabilire la propria identità o il senso di sé
- Una schiacciante paura di fallire
- Un alto bisogno di raggiungere
- “Adultare” prima del necessario
Poiché i fratelli tendono a valutare quanto i loro genitori li amano in base al modo in cui vengono trattati in relazione ai loro fratelli, avere un fratello trattato come più speciale o prezioso può deteriorare il senso di autostima di un bambino e lasciarlo confuso e geloso.
“Etichettare un bambino come il bambino d’oro può creare spaccature tra fratelli, portando a sentimenti di gelosia, inadeguatezza o risentimento. I fratelli possono percepire il trattamento come ineguale e sentirsi meno apprezzati o amati, il che può danneggiare la loro autostima e il loro sviluppo emotivo. Questa dinamica può mettere a dura prova i rapporti tra fratelli e sconvolgere l’armonia generale all’interno della famiglia”, spiega Dorn.
Come si crea una dinamica familiare equilibrata?
Essendo madre di sette figli, Dorn afferma di aver avuto la sua giusta dose di domande come 'Sono la tua preferita?' In risposta, rassicura i suoi figli che li ama allo stesso modo e apprezza le loro qualità uniche.
Ecco i suoi altri suggerimenti per garantire che ogni bambino si senta visto, ascoltato e apprezzato.
1. Incoraggiare lo sforzo rispetto al risultato.
Concentrarsi sullo sforzo profuso in un compito piuttosto che sul risultato. Questo aiuta i bambini a sviluppare una mentalità di crescita e ad apprezzare il duro lavoro e la perseveranza. Di' cose del tipo: 'Vedo quanto hai lavorato duramente su questo articolo, devi sentirti orgoglioso di questo', invece di 'È fantastico, sei uno scrittore davvero talentuoso. Questo mi rende così felice e orgoglioso.
2. Non confrontare.
Riconoscere i doni, i talenti e le motivazioni unici di ogni bambino e aiutarli a svilupparli per diventare la versione migliore di se stessi. Evita di paragonare i fratelli e promuovi invece un ambiente sicuro in cui tutti i bambini si sentano liberi di esprimersi.
gocce per le orecchie di olio essenziale
3. Bilanciare le aspettative.
Stabilire aspettative realistiche ed equilibrate che tengano in considerazione le capacità, gli interessi e le motivazioni di ogni bambino. Coinvolgili nella definizione dei propri obiettivi che siano raggiungibili ed equi, il che aiuta a prevenire pressioni indebite.
4. Offrire sostegno ed elogi equi.
Fare uno sforzo consapevole per distribuire equamente lode e sostegno tra tutti i bambini. Sii consapevole di riconoscere gli sforzi e i risultati di ogni bambino, non solo i risultati.
5. Pratica una comunicazione aperta.
Promuovere un ambiente in cui sia incoraggiata una comunicazione aperta e onesta. Consentire ai bambini di esprimere i propri sentimenti riguardo alle aspettative e alle pressioni che potrebbero sentire.
6. Trascorri del tempo individuale con ogni bambino e con te stesso.
Dedica del tempo a tu per tu con ogni bambino, anche se sono solo 5-10 minuti ogni mattina o prima di andare a dormire, per ascoltarlo e dare loro tutta la tua attenzione. Ciò ti aiuterà ad apprezzare le loro qualità uniche e a comprendere meglio le loro esigenze. Allo stesso modo, ritagliati del tempo per te stesso. Crescere una famiglia è impegnativo e prendersi dei momenti per riflettere e ricaricarsi è fondamentale per mantenere un ambiente domestico equilibrato e solidale.
Condividi Con I Tuoi Amici: